The Litmus Test, olio su tela, 80×60, 2013

The Litmus Test (la prova del 9) - olio su tela, 80x60, 2013

The Litmus Test

olio su tela, 80×60, 2013

Questo slideshow richiede JavaScript.

Curiosità: la schermata è stata ricreata filologicamente in base alla risoluzione originale della console Intellivision così come il font. Ogni pixel è esattamente dove si troverebbe se questo gioco fosse uscito nel 1982.

——————————–

The painted screen was recreated philologically based on the resolution of the original Intellivision console as well as the font. Each pixel is exactly where it would be if this game was released in 1982.

Un concept di gioco

Un’abbozzo di idea partorita durante il mio quotidiano pendolarismo….

Immagine

Ambientazione: Catacombe di Parigi

Epoca: un non ben definito “oggi”

Genere: MMO

Setting: i 300 km di gallerie sotto la città di Parigi in un mondo persistente online dove i giocatori devono allearsi tra loro in comunità o gruppi per esplorare il dungeon che non è mappato. I giocatori possono lasciare informazioni e indizi agli altri giocatori sulla struttura dei dungeon con un sistema di ranking (le guide più affidabili sono quelle che hanno migliori punteggi). Le catacombe sono abitate oltre che dalle comunità dei giocatori anche da altri abitanti del presente e del passato (le catacombe di Parigi sono state create a partire dal I secolo dai romani per estrarre la pietra calcarea per la creazione della città Lutetia…).

Le comunità devono ottimizzare le risorse presenti nel sottosuolo (acqua, energia, cibo, ossigeno) e specializzarsi nella loro generazione per la sopravvivenza e lo scambio con altre comunità. Le fazioni possono essere alleate o antagoniste. Le comunità possono creare trappole all’interno dei dungeon per depredare gli avversari.

Ogni notte parti delle catacombe collassano e mutano i percorsi al loro interno.

Come bonus qui trovate la mappa online delle vere catacombe di Parigi.