UOVOKIDS 2017 – 21 E 22 OTTOBRE – FROGZ IL VIDEOGAME JAZZ

 

 

FROGZ IL VIDEOGAME JAZZ

Prendiamo un videogame di quasi 40 anni fa (che forse conoscono anche mamma e papà) e rifacciamolo a modo nostro. Sconquassiamo il mondo dei pixel e mettiamoci dentro il disegno a mano libera, l’incisione e la stampa. Un videogioco rivoluzionario da rigiocare anche a casa.

DA 7 ANNI E ADULTI
SABATO ORE 15.00 E 17.00
DOMENICA ORE ORE 11.30, 15.30 E 17.00
I. LAB ENERGIA
Posti limitati, iscrizione obbligatoria, durata 1h15′

 

 

 

 

 

 

Sabato 21

Ore 15.30 | Scarica il gioco che abbiamo creato insieme, FROGZ | .zip

Ore 17.00 | Scarica il gioco che abbiamo creato insieme, FROGZ | .zip

Domenica 22

Ore 11.30 | Scarica il gioco che abbiamo creato insieme, FROGZ | .zip

Ore 15.30 | Scarica il gioco che abbiamo creato insieme, FROGZ | .zip

Ore 17.00 | Scarica il gioco che abbiamo creato insieme, FROGZ | .zip

Installare il gioco

  1. Scarica il file .zip
  2. Con un programma di compressione (es. winzip) estrai il file .exe sul tuo computer
  3. Imposta la risoluzione del tuo display a 1280×768 (raccomandato)
  4. Fai doppio clic sul file .exe
  5. Gioca!

Come si gioca

Nella prima schermata, clicca col mouse sul tasto Start Game

Per muovere la ranocchia usa questi tasti:

  1. Freccia a destra -> Muovi a destra
  2. Freccia a sinistra -> Muovi a sinistra
  3. Freccia in su -> Muoviti verso l’alto
  4. Freccia in giù -> Muoviti verso il basso

Per uscire in qualsiasi momento dal gioco, premi il tasto ESC.

Per qualsiasi informazione scrivimi!

 

UOVOKIDS 22-23 OTTOBRE 2016 | MAKER RUSH…UN VIDEOGAME DI CORSA

13442507_479131375613729_5347183798417172571_o

Uovokids adatta lo spirito e la filosofia di Uovo a un pubblico di bambini e famiglie mettendo l’accento sulla contemporaneità, sull’indisciplinarietà dei linguaggi e delle discipline artistiche, sulla gioiosità e complessità della figura infantile. Concepito per una nuova generazione di genitori e adulti che intende divertirsi anche condividendo tempo libero, stili di vita e interessi con i propri bambini.

maker_rush

Ecco tutti i videogame realizzati insieme ai ragazzi Sabato 22 e Domenica 23 ottobre 2016 per il workshop Maker Rush.

Il divertimento prosegue a casa: se siete dotati di un PC Windows (in futuro ci attrezzeremo per fare anche versioni per MAC) potete scaricarvi il gioco che avete realizzato e sfidarvi!

Ovviamente non vi costringo a procurarvi il Makey Makey per poter utilizzare il vostro bolide come controller, ma con questa versione potete utilizzare la tastiera del pc. Possono giocare fino a 6 concorrenti contemporaneamente – se trovate spazio davanti alla tastiera :)

giraffaEcco i tasti per pilotare i bolidi:

BOLIDE CORSIA 1: (TASTO) A

BOLIDE CORSIA 2: (TASTO) E

BOLIDE CORSIA 3: (TASTO) F

BOLIDE CORSIA 4: (TASTO) Y

BOLIDE CORSIA 5: (TASTO) K

BOLIDE CORSIA 6: (TASTO) P

Come prima cosa, scaricate il gioco da Google Drive.

Cliccate qui sotto nel calendario, il giorno e la fascia oraria alla quale avete partecipato per scaricare il vostro gioco.

SABATO 22 OTTOBRE

ORE 15.00 – PRIMA GARA

ORE 15.00 – SECONDA GARA

ORE 17.00 – PRIMA GARA

ORE 17.00 – SECONDA GARA

DOMENICA 23 OTTOBRE

ORE 11.30 – PRIMA GARA

ORE 11.30  – SECONDA GARA

ORE 15.00 – PRIMA GARA

ORE 15.00  – SECONDA GARA

ORE 17.00  – PRIMA GARA

ORE 17.00  – SECONDA GARA

Quando appare questa schermata, fate clic sul tasto azzurro Download

google_drive

Fate doppio clic sul file .exe e installate il gioco sul pc (se il pc si lamenta che state per installare roba non sicura, mettetelo a tacere, i file sono senza virus e assolutamente sicuri).

Per uscire dalla gara e dal gioco premere ESC.

Se avete domande, dubbi, problemi scrivetemi!

BUONA COMPETIZIONE E…A PRESTO!

Questo slideshow richiede JavaScript.

ippo

 

 

 

 

 

 

 

download

 

TUTTI I VIDEOGAME CREATI AL WIRED NEXT FEST 27-28 MAGGIO 2016

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco tutti i bolidi realizzati dai ragazzini venerdì 27 e sabato 28 maggio per il workshop Maker Rush. Bellissimi, davvero opere d’arte molto originali!

Il divertimento prosegue a casa: se siete dotati di un pc windows potete scaricarvi il gioco che avete realizzato e sfidarvi!

Ovviamente non vi costringo a procurarvi il Makey Makey per poter utilizzare il vostro bolide come controller, ma potete in questa versione utilizzare la tastiera del pc. Possono giocare fino a 6 concorrenti contemporaneamente – se trovate spazio davanti alla tastiera :)

Ecco i tasti per pilotare i bolidi:

BOLIDE 1: A

BOLIDE 2: E

BOLIDE 3: F

BOLIDE 4: Y

BOLIDE 5: K

BOLIDE 6: P

Scaricate il gioco da Google Drive

Quando appare questa schermata, fate clic sul tasto azzurro Download

google_drive

Fate doppio clic sul file .exe e installate il gioco sul pc (se il pc si lamenta che state per installare roba non sicura, mettetelo a tacere, i file sono senza virus e assolutamente sicuri).

Ho suddiviso i giochi per giornata e fascia oraria, così è più pratico recuperare il vostro lavoro.

VENERDI’ 27 MAGGIO

ORE 9.00 – PRIMA GARA

ORE 9.00 – SECONDA GARA

ORE 10.30 – PRIMA GARA

ORE 10.30 – SECONDA GARA

SABATO 28 MAGGIO

ORE 15.30 – UNICA GARA

ORE 17.00 – PRIMA GARA

ORE 17.00 – SECONDA GARA

gara

WhatsApp-Image-20160528 (1)

Il workshop è stato realizzato in collaborazione con download

MAKER RUSH A WIRED NEXT FEST 2016

logo_WNF

Venerdì 27 e Sabato 28 maggio sarò al Wired Next Fest 2016 con un laboratorio interattivo dedicato ai più piccoli di nuovissima concezione: Maker Rush! Un videogioco…di corsa.

Si tratta di un percorso a metà strada tra creatività, gioco e ingegneria dove il mondo analogico si incontra con quello digitale. I partecipanti realizzano la propria macchinina da corsa a partire dai materiali più semplici come legno, pasta modellabile e colori di ogni genere. Le macchinine vengono trasformate in joystick e poi digitalizzate e implementate all’interno di un vero videogioco di corse.

maker_rush

Come sempre l’obiettivo è quello di far mettere ai ragazzini le mani…in pasta, realizzando collaborativamente un videogame personalizzato. Durante l’attività i ragazzi potranno dare una sbirciata al dietro le quinte di come si realizza un videogame e avvicinarsi criticamente e più consapevolmente al linguaggio che utilizzano ormai ogni giorno. La tecnologia non deve far paura, ma è necessario conoscerla per essere consumatori (e speriamo anche creatori) consapevoli e critici.

Programma

Venerdì 27 maggio ore 9.00 e 10.30 laboratorio per scuole primarie 

Sabato 28 maggio ore 15.30 e 17.00 laboratorio a prenotazione per tutti

Un ringraziamento particolare va a Uovokids che anche questa volta ha creduto in me e mi ha trascinato in questa nuova e emozionante sfida!

speaker

Gurgle, eccomi in compagnia di Julian Assange :)