Thousands worlds inside of Pac-Man

Questo slideshow richiede JavaScript.

Games Week 2015 | Mostra tributo a Pac-man

Questa è l’opera che ho realizzato per la Games Week di quest’anno, è ispirata a Pac-Man perché nel 2015 la pallina gialla più famosa della storia dei videogame festeggia i 30 anni. E’ un digital painting stampato su carta cotone 100% Turner con tecnica Fine-Art Giclée e con certificazione di qualità museale e conforme agli standard della Fine Art Trade Guild.

Per prezzo e condizioni di vendita scrivere a lostinpixel @ gmail.com

I 15 sprite del Pac Man di Tohru Iwatani originali, pixel per pixel, sono riprodotti in grande scala e permutati tra loro a due a due in sovrapposizione e ricolorati secondo la palette cromatica originale del color PROM dell’arcade NAMCO, in un lavoro di ricerca iconografica che rivela inaspettatamente un nuovo mondo nascosto nei bit. Il mondo che ci viene rivelato è quello della storia dei primi arcade a 8 bit dove astronavi, razzi, esplosioni, fortificazioni e creature erano tutte realizzate a partire da una manciata di pixel, che condividevano la medesima matrice matematica ma che – grazie ad artifici alchemici a metà strada tra l’arte e la programmazione –  risultavano sempre differenti e unici.

Ecco che distillando e miscelando frame di Pac Man come in una bottega alchemica o in un moderno laboratorio chimico in cui gli elementi di una tavola periodica sono sostituiti dai bit e dai byte si creano elementi e sostanze nuove ma familiari, segni di un cripto-alfabeto che una videogrammatica degli anni ’80 ci può aiutare a svelare: qui ci appare una fortificazione alla Space Invaders, lì un’astronave à la Defender, là un frame di una partita a Pong.

In queste macchie Rorschach-Iwataniane complici i giochi cromatici e la Gestalt, ritroviamo parte della storia informatica dei computer games e parte di noi stessi bambini. In questa araldica bit, nel “uno” ritroviamo il tutto e viceversa, una pallina gialla come macchina nei labirinti del tempo che incorona Iwatani come imperatore incontrastato di questo stroboscopico regno della fantasia videoludica.

 

Thousands worlds inside of Pac-Man

2015, stampa Fine-Art Giclée, 45 x 45 cm, Milano

L’ARTE è IN GIOCO! Nuove relazioni tra arte e videogame. Convegno, mostra e Art Night a San Servolo, Venezia

pag1

11392801_833472620061931_1473459622913692441_n pag2 pag3 pag4 pag5 pag6

PROJECT AVATAR IDLE 2.2

Felix-Klee-con-le-marionette-del-padre-Paul,-1961-foto-di-Loomis-Dean--LIFEpaul-klee

 

In attesa di darvi nuovi aggiornamenti su Avatar Idle, pubblico questa bella foto che ho trovato alcuni giorni fa che ritrae Felix Klee con le marionette del padre Paul nel 1961.

PROJECT AVATAR IDLE 2.1

Assassins-Creed-Unity-Arno-fabric
Ecco un aggiornamento sul progetto work in progress…oddio, cosa sta succedendo a Arno? Poligoni, texture, rig…calma, un po’ alla volta e arriva tutto. Per ora ci sono i poligoni. Vabbè, più avanti si capirà cosa sto dicendo.
Avete visto? ora c’è un nuovo partner, che ringrazio tantissimo.
A presto!

Perderai le tue anime…tutte quante. Più e più volte.

Tutti arrivano qui per lo stesso motivo.

Per spezzare la maledizione.

Tu non fai eccezione immagino.

Non ha speranze.

Varca la porta e mettiti in marcia verso il regno.

Ma ricorda…tieni strette le tue anime.

Sono tutto ciò che ti trattiene dal diventare vuoto.

Oh non voglio mentirti

Perderai le tue anime…tutte quante. Più e più volte.