Nella Biblioteca Valvassori Peroni di Milano Sabato 5 Marzo 2016 si inaugura la prima area videogame (con postazione gioco e prestito)! Per l’occasione sarà Allestita anche una mostra di Game Art dedicata ai 35 anni di Pac-Man con opere create da numerosi artisti italiani.
Chi l’ha detto che i videogame sono solo bit e pixel? Con carta, oggetti e materiali creiamo insieme personaggi, fondali ed effetti sonori per un videogame originalissimo che vedrai nascere sotto i tuoi occhi.
Ecco i videogame che abbiamo realizzato con i ragazzi il 20 febbraio 2016 durante l’evento Il Grande per i Piccoli al Teatro Grande di Brescia in collaborazione con Uovokids.
Il tema di questo appuntamento era il romanzo Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry.
I giochi sono compatibili con pc windows e sono in formato .zip. Prima di iniziare a giocare, devono essere scompattati con un software di unzip come ad esempio Winzip.
START | Per iniziare la partita premi un tasto qualsiasi
SPOSTA A DESTRA | FRECCIA DESTRA →
SPOSTA A SINISTRA | FRECCIA SINISTRA ←
SPOSTA IN SU | FRECCIA SU ↑
SPOSTA IN GIU | FRECCIA GIU ↓
SPARA CUORI | BARRA SPAZIATRICE
Per uscire dal livello bisogna raggiungere il pianeta del piccolo principe a fine livello.
I mini videogame sono stati creati con il software Game Maker. Se volete provare anche voi a realizzare il vostro videogame scaricate la versione freeware del software dal sito YoYoGames.
UOVOKIDS è un progetto per bambini e famiglie unico in Italia, che coinvolge artisti e creativi per esplorare insieme il linguaggio contemporaneo in modo innovativo e originale. UOVOKIDS mette l’accento sulla gioiosità e complessità della figura infantile e propone una programmazione che si fonda sulla qualità e profondità dell’offerta artistica e formativa. UOVOKIDS è un’esperienza insolita e coinvolgente, che conduce bambini e adulti, da soli e insieme, in un viaggio alla scoperta dei nuovi territori dell’arte, della scienza e della creatività.
UOVOKIDS è concepito per un pubblico di bambini e nuove generazioni di adulti e genitori che vogliono condividere esperienze culturali, interessi e tempo libero con i propri figli. Per la prima volta abbiamo pensato a un format speciale, esclusivo per la Città di Bari, mirato a favorire il dialogo tra arte contemporanea e bambini attraverso la provocazione di immaginari, laboratori interattivi, percorsi educativi inediti, e un programma di film d’animazione innovativi.
Luca Roncella
Il videogame di carta
Da 6 anni e adulti
Laboratorio chiuso su prenotazione ore 15:30, 17:00 e 18:30, durata 60’
Chi l’ha detto che i videogame sono solo bit e pixel? Con carta, oggetti e materiali creiamo insieme personaggi, fondali ed effetti sonori per un videogame originalissimo che vedrai nascere sotto i tuoi occhi.
Ecco i videogame che abbiamo realizzato con i ragazzi il 20 dicembre 2015 e il 10 gennaio 2016.
Non facciamo in tempo a disallestire la Games Week che una nuova mostra si inaugura: NEOLUDICA all’Ostello Bello Grande (Via R. Lepetit 33 a Milano) un tripudio di colori tra pixel art, game art, concept art e opere dedicate al 35° compleanno di PAC-MAN.
La mostra è organizzata da Game Art Gallery in collaborazione con Gamesearch.it.
Da oggi al 8 novembre 2015. Ora esco che vado all’aperitivo di inaugurazione :)